Nuovo Dpcm valido dal 6 marzo 2021
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 02 Marzo 2021 19:54
Maltempo: allerta giallo per vento
- Dettagli
- Ultima modifica il Sabato, 27 Febbraio 2021 15:34
Allerta meteo giallo per rischio vento dalle 16 di oggi, sabato 27 febbraio, alle 14 di domani domenica 28 febbraio.
E’ istituito il divieto di transito veicolare e pedonale sul viale dei Tigli, all’interno della Pineta di Levante e Pineta di Ponente, compresi i viali Capponi e Cadorna oltre tutta l’area pinetata.
Si raccomanda attenzione.
“PIANO ATTUATIVO AREA DI TRASFORMAZIONE N. 9.02 VIA MONTE MATANNA” - Avviso di adozione ai sensi dell'art. 111 della L.R. 65/2014
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 20 Gennaio 2021 07:57
Con Atti deliberativi n. 54 del 20/07/2020 e n. 96 del 16/12/2020 il Consiglio Comunale ha adottato il “Piano attuativo Area di trasformazione n. 9.02 Via Monte Matanna”.
Le delibere di adozione ed i relativi allegati sono depositati presso l'Ufficio Urbanistica per 30 (trenta) giorni a decorrere dal 20/01/2021 (giorno di pubblicazione dell’avviso sul BURT n. 3 del 20/01/2021) e consultabili nella seguente area tematica:
Adozione piano attuativo Area di trasformazione n. 9.02 - via Monte Matanna
Pertanto, entro il 19/02/2021, chiunque può prenderne visione e presentare eventuali osservazioni.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI:
Le osservazioni ai documenti adottati devono essere presentate con una delle seguenti modalità, specificando nell'oggetto la dicitura “Osservazione al PIANO ATTUATIVO AREA DI TRASFORMAZIONE N. 9.02 VIA MONTE MATANNA Del. C.C. n. 54 del 20/07/2020 e Del. C.C. n. 96 del 16/12/2020“:
- tramite PEC all’indirizzo: comune.viareggio@postacert.toscana.it
- in forma cartacea, mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Viareggio oppure mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata a: Comune di Viareggio - Servizio Pianificazione Urbanistica - Piazza Nieri e Paolini, 1 - 55049 Viareggio (LU); in entrambi i casi fa fede la data di ricezione al protocollo dell'Ente.
Avviso di manifestazione di interesse a partecipare in qualità di partner alla co-progettazione della candidatura del comune di Viareggio in risposta all’avviso “educare in comune”
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 15 Febbraio 2021 16:56
Il 1 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio ha pubblicato l’ Avviso “EDUCARE IN COMUNE”, che mette a bando 15 milioni di euro al fine di promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali, per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori, promuovendo modelli e servizi di welfare di comunità e consolidando le esperienze eventualmente già presenti sui territori.
L’avviso è rivolto ai comuni italiani affinché sperimentino e/o consolidino sui territori modelli e servizi di welfare di comunità nei quali le persone di minore età e le proprie famiglie possano avere il ruolo di protagonisti sia come beneficiari, sia come strumenti delle attività e degli interventi.
Il Bando del Dipartimento è visibile al seguente link:
Le proposte progettuali dovranno valorizzare lo sviluppo delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali dei bambini e degli adolescenti, al fine di renderli individui attivi e responsabili all’interno delle proprie comunità di appartenenza, promuovendo il rispetto delle differenze culturali, linguistiche, religiose, etniche e di genere esistenti. Le proposte progettuali dovranno inoltre prevedere interventi e azioni volti a contrastare gli effetti negativi prodotti dalla pandemia COVID-19 su bambini e ragazzi, tenendo conto degli aspetti relativi al genere, all’età e alle provenienze culturali, nonché alle diverse abilità dei bambini e adolescenti coinvolti.
Il Comune di Viareggio intende candidarsi all'Avviso pubblico “Educare in Comune” attraverso proposte progettuali da sviluppare in collaborazione con soggetti del territorio interessati a strutturare una rete di partenariato finalizzata ad interventi sinergici di tutela e valorizzazione della dimensione sociale del processo educativo.
Uffici: nuove modalità di ricevimento
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 21 Dicembre 2020 08:36
Si avvisa la cittadinanza che dal giorno 01/01/2021 i servizi demografici, elettorale, stato civile, statistica e toponomastica (compresa la Circoscrizione di Torre del Lago) riceveranno solo su appuntamento.
Per prenotare un appuntamento contattare telefonicamente gli uffici interessati.
Avviso pubblico agli esercizi commerciali di prodotti alimentari e di prima necessità
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 15 Dicembre 2020 11:29
Con il Decreto Legge n. 154 del 23/11/2020, c.d Ristori Ter, sono stati stanziati nuovamente fondi ai Comuni da distribuire alla popolazione come supporto per gli acquisti di beni alimentari (escluso bevande alcoliche) e di altri beni primari.
Per gli esercenti che non hanno aderito a primavera e che intendano invece dare disponibilità ad accettare i buoni per questa seconda distribuzione, è possibile inviare la propria adesione tramite iscrizione al portale https://viareggio.buonisolidali.it/ a partire dalla data di mercoledì 16 dicembre.
Potranno presentare domanda gli operatori economici aventi sede o un'unità locale nel Comune di Viareggio, in possesso di tutte le necessarie autorizzazioni e che svolgono le seguenti attività:
- Vendita di prodotti alimentari primari (sono escluse le bevande alcooliche di qualsiasi gradazione)
- Vendita di altri prodotti primari (detersivi, prodotti per l'igiene personale, pannolini, etc.)
- Farmacie e Parafarmacie.
Regole di funzionamento:
- I buoni spesa devono essere utilizzati esclusivamente per i prodotti rientranti nelle categorie di cui sopra
- Non potranno essere applicate decurtazioni percentuali o riduzioni discrezionali del loro valore
- Non sono né cedibili né monetizzabili.
- Devono essere utilizzati entro il 31 maggio 2021
- Il rimborso avverrà tramite rendicontazione periodica da parte degli operatori e successiva emissione di fattura nei confronti del Comune di Viareggio
Per ogni informazione scrivere a: protezionecivile@comune.viareggio.lu.it
Pubblicazione della relazione di fine mandato
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 10 Novembre 2020 09:47
Si rende noto che la relazione di fine mandato 2015-2020, visionabile nella sezione Amministrazione Trasparente della Rete Civica, è stata pubblicata in ritardo causa Covid-19.
Viareggio, 10 novembre 2020
ALTRE NOTIZIE SONO PRESENTI NELLE "BREVI DALL'ENTE" NEL MENU IN ALTO