Matrimonio e Unioni Civili
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 26 Febbraio 2021 16:22
Sede: Ufficio Stato Civile - Palazzo Municipale - Piazza Nieri e Paolini
Telefono: 0584 966776 – 0584 966768 - Fax: 0584 966777
E-Mail: statocivile@comune.viareggio.lu.it
Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
- il lunedì ed il mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Cosa serve per sposarsi: CARTA DI IDENTITA’ E CODICE FISCALE DEI DUE FUTURI SPOSI
COMUNICARE ALL’UFFICIALE DELLO STATO CIVILE:
a) Data e luogo di nascita esatti
b) Comune di residenza
c) Data del progettato matrimonio
SE SI E’ GIA STATI SPOSATI COMUNICARE: DATA E LUOGO DEL PRECEDENTE MATRIMONIO E DATA DEL DIVORZIO (le donne divorziate da meno di 300 giorni dovranno produrre copia della sentenza di divorzio solo se il precedente matrimonio era stato celebrato in altro comune)
SE SI E’ VEDOVI COMUNICARE: COMUNE E DATA DI MORTE DEL CONIUGE PRECEDENTE. (le donne vedove da meno di 300 giorni dovranno produrre un decreto di ammissione al matrimonio emesso dal Tribunale competente per territorio)
SE SI INTENDE CELEBRARE MATRIMONIO RELIGIOSO SI DOVRA’ PRESENTARE, IN AGGIUNTA A QUANTO SOPRA, LA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE DI UN MINISTRO DI CULTO COMPETENTE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI VIAREGGIO
SE SI E’ CITTADINI STRANIERI SI DOVRA’ PRESENTARE IL “NULLA OSTA” RILASCIATO DAL CONSOLATO DEL PROPRIO PAESE IN ITALIA (Art.116 Cod. CIivile) OPPURE, PER I CITTADINI DI PAESI ADERENTI ALLA CONVENZIONE DI MONACO DEL 05.09.1980, IL CERTIFICATO DI CAPACITA’ MATRIMONIALE
L’ufficiale dello stato civile avvierà la pratica ed acquisirà d’ufficio gli altri documenti necessari (quindi i futuri sposi non dovranno - salvo quanto sopra specificato - portare certificati o estratti) successivamente l’ufficiale dello stato civile fisserà un appuntamento con i futuri sposi per firmare la pubblicazione dopo dodici giorni dalla firma ed entro il termine perentorio di 180 giorni (sei mesi circa) potrà essere celebrato il matrimonio.
Spese:
se i due futuri sposi sono residenti a Viareggio sara’ necessaria una marca da bollo da € 16,00 (la marca da bollo è da presentare il giorno dell'appuntamento per il verbale di pubblicazione)
se uno dei due futuri sposi e’ residente in un altro comune o iscritto AIRE serviranno due marche da bollo da € 16,00 (le marche da bollo sono da presentare il giorno dell'appuntamento per il verbale di pubblicazione)
se il matrimonio verra’ celebrato con il rito civile a Viareggio potra’ essere richiesto il pagamento di una somma (vedi tariffario sotto).
- Tariffe e luoghi per la celebrazione del matrimonio civile e unioni civili
- Richieste di prenotazione per matrimonio civile e unioni civili
- Disciplinare per la celebrazione dei matrimoni e unioni civili
Matrimoni civili a Villa Borbone: