COOKIES
Cosa sono i Cookies
Un cookie è un file di testo che un sito web salva sul browser del computer dell’utente. Solitamente i cookie consentono di memorizzare le preferenze espresse dall’utente per non dover essere reinserite successivamente. Il browser salva l’informazione e la ritrasmette al server del sito nel momento in cui l’utente visita nuovamente quel sito web.
Uso dei Cookies
L’accesso ad una o più pagine del sito può generare i seguenti tipi di cookies:
- Cookie tecnici: consentono il corretto utilizzo del sito. Possono essere di due tipi:
- Persistenti: rimangono memorizzati sul browser dell’utente fino a una certa data preimpostata e variabile da Cookie a Cookie;
- Di sessione: vengono cancellati una volta chiuso il browser.
- Cookie analitici: utilizzati dal server o da terze parti per raccogliere dati in forma anonima e aggregata sull’utilizzo del sito web, la sorgente di traffico, le pagine visitate e il tempo trascorso sul sito;
- Cookie tecnici di terze parti: utilizzati da terze parti per consentire l’integrazione del sito con i profili social per le preferenze espresse sui social network e la condivisione dei contenuti da parte degli utenti.
Disabilitazione dei cookie
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato (ad es.: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Indicazioni circa le modalità di gestione dei cookie possono essere acquisite consultando i siti ufficiali dei browser.
Art Bonus
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 26 Luglio 2018 12:38
Misure urgenti per favorire il mecenatismo culturale.
Ai sensi dell'art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il cosiddetto Art Bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.