COOKIES
Cosa sono i Cookies
Un cookie è un file di testo che un sito web salva sul browser del computer dell’utente. Solitamente i cookie consentono di memorizzare le preferenze espresse dall’utente per non dover essere reinserite successivamente. Il browser salva l’informazione e la ritrasmette al server del sito nel momento in cui l’utente visita nuovamente quel sito web.
Uso dei Cookies
L’accesso ad una o più pagine del sito può generare i seguenti tipi di cookies:
- Cookie tecnici: consentono il corretto utilizzo del sito. Possono essere di due tipi:
- Persistenti: rimangono memorizzati sul browser dell’utente fino a una certa data preimpostata e variabile da Cookie a Cookie;
- Di sessione: vengono cancellati una volta chiuso il browser.
- Cookie analitici: utilizzati dal server o da terze parti per raccogliere dati in forma anonima e aggregata sull’utilizzo del sito web, la sorgente di traffico, le pagine visitate e il tempo trascorso sul sito;
- Cookie tecnici di terze parti: utilizzati da terze parti per consentire l’integrazione del sito con i profili social per le preferenze espresse sui social network e la condivisione dei contenuti da parte degli utenti.
Disabilitazione dei cookie
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser utilizzato (ad es.: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Indicazioni circa le modalità di gestione dei cookie possono essere acquisite consultando i siti ufficiali dei browser.
Statistica e Toponomastica
Dirigente: Dr. Vincenzo Strippoli
Sede: Palazzo Municipale, P.zza Nieri e Paolini, Piano terra
Tel. 0584/966366
email:statistica@comune.viareggio.lu.it".
p.bucci@comune.viareggio.lu.it
Orario:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
- il lunedì ed il mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Sabato Chiuso
Di cosa si occupa l'ufficio:
L' Ufficio Comunale di Statistica e toponomastica è costituito come un Servizio nell’ambito dell’Area Servizi Demografici.
L'Ufficio Statistica assolve principalmente alle funzioni che per legge deve svolgere nell'ambito delle competenze del Sindaco quale Ufficiale di Governo. L’attività dell’ufficio è caratterizzata in modo significativo dallo svolgimento della funzione di organo periferico dell’ISTAT nel territorio comunale, che si concretizza, in particolare, sia nel conteggio della popolazione ufficiale e dei suoi movimenti demografici, sia dalle rilevazioni e dai Censimenti previsti dal Programma Statistico Nazionale (per conto Istat e altri enti).
Svolge anche supporto statistico alle attività di programmazione generale e settoriale dell’amministrazione comunale.
Funzione principale dell’ Ufficio Toponomastica è di provvedere all'attribuzione e all'ordinamento della nomenclatura stradale, all'assegnazione e alla registrazione della numerazione civica ed alla gestione grafica ed alfanumerica delle informazioni circa lo stradario comunale in collaborazione con il SIT della Viareggio Patrimonio.