Regione Toscana
Accedi all'area personale

Primavera umanistica

dal 10 marzo 2025 al 01 aprile 2025

Convegno

Ciclo di conferenze con la partecipazione di relatori illustri del mondo dell’università e della ricerca

Primavera umanistica

Cos'è

Nella Sala Premio Viareggio di Villa Paolina si tiene una serie di incontri su temi storico - letterari intitolati Primavera umanistica: Il ruolo della memoria tra storia e letteratura, a cura della Prof.ssa Isabella Morabito dell'IIS Galilei - Artiglio di Viareggio.

E' prevista la partecipazione di relatori illustri del mondo dell’università e della ricerca. Il ciclo di conferenze - con il patrocinio del Comune di Viareggio, della Provincia di Lucca e di LIDUP (Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa) - ha come tema centrale La memoria tra storia e letteratura e si tiene alle 15:30 con il seguente programma:

 

Lunedì 10 marzo - Prof. Gianluca Fulvetti (Università degli Studi di Pisa), La sfida sul passato. Storia, memoria, oblii.
Martedì 18 marzo - Prof. Alberto Casadei (Università degli Studi di Pisa), Il libro della memoria in Dante e in altri autori tra Medioevo e Rinascimento.
Giovedì 27 marzo - Prof. Alberto Mario Banti (Università degli Studi di Pisa), La memoria degli eroi nel nazionalismo contemporaneo.
Martedì 1 aprile - Prof.ssa Ilaria Simoncini (IC “Piaggia” di Capannori), La memoria di Pascoli nel carteggio del poeta

Per informazioni www.iisgalileiartiglio.it

A chi è rivolto

Agli studenti delle scuole superiori e alla cittadinanza

Date e orari

10
mar

15:30 - Inizio evento

01
apr

15:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Ultima modifica: venerdì, 14 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri