Descrizione
Tipologia
Formati disponibili
Licenza d'uso
Ufficio responsabile

Documenti
Servizi collegati
Nidi gratis
La misura NIDI GRATIS prevede un sostegno alle famiglie attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza al nido d’infanzia.
Ulteriori informazioni
Descrizione aggiuntiva
In evidenza
Si informa che dal 5 agosto 2025 fino al 15 settembre 2025 le famiglie potranno effettuare il proprio monitoraggio tramite applicativo regionale.
Si ricorda che il monitoraggio da parte delle famiglie:
- è un adempimento obbligatorio previsto dall'avviso;
- è composto, per il periodo febbraio-luglio 2025, dalla sola dichiarazione
Le famiglie riceveranno una email per ricordare l'adempimento.
Le istruzioni per effettuare il monitoraggio sono disponibili alla pagina https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis.
La Regione Toscana, per l’anno educativo 2024/2025 ha approvato un bando finalizzato a sostenere la frequenza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, pubblici e privati accreditati di cui al D.P.G.R. 41/r 2013 .
L’avviso regionale è finanziato dalle risorse del Programma Regionale FSE+2021/2027 in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 3 “Inclusione sociale” e rientra nel progetto Giovanisi, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani.
L’obiettivo è quello di migliorare l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia prevenendo e combattendo la povertà educativa e l’esclusione sociale, anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, favorendo la maggiore partecipazione dei genitori, e soprattutto delle donne, al mercato del lavoro riducendo il rischio di povertà durante l’intero arco della vita.
Come funziona Nidi gratis?
La misura NIDI GRATIS prevede un sostegno alle famiglie attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza al nido d’infanzia (non è prevista l’uscita di cassa da parte delle famiglie). Tale sconto si applica alle famiglie richiedenti e che sono risultate assegnatarie per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS (c.d. “Bonus nido nazionale”), fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2024 a luglio 2025.
Il contributo regionale non potrà essere riconosciuto alle famiglie in presenza di due omessi pagamenti che non siano regolarizzati nei due mesi successivi.
È possibile fare domanda solo per il “Bonus nido nazionale” o solo per la misura regionale “Nidi gratis”, ma, se si possiedono i requisiti, è opportuno, per ottenere il massimo beneficio possibile, fare domanda per entrambi.
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande
Con il Decreto Dirigenziale n. 20579 del 09/09/2024 è stata riaperta per le famiglie che non fossero già beneficiarie del contributo regionale la possibilità di presentare domanda dalle ore 9 del 14 ottobre 2024 alle ore 18,00 del 28 ottobre 2024 esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato
Si precisa che non ha alcuna rilevanza la data di presentazione della domanda, in quanto la graduatoria viene effettuata sulla base dell'importo dell'ISEE. .
Accesso all'applicativo (tramite Spid, Cie, Cns) ai seguenti links
- http://www.regione.toscana.it/scuola/app-NidiGratis
- https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/nidi-gratis
Sono disponibili brevi linee guida per la presentazione della domanda
Si evidenzia che la domanda dovrà essere presentata anche dalle famiglie che hanno già usufruito del beneficio per l'anno educativo 2023/2024, se interessate, in quanto non è previsto il rinnovo automatico.
Altro
La misura regionale avrà un plafond massimo di risorse, per cui la presentazione della domanda con i corretti requisiti non dà automaticamente diritto all’accesso al beneficio regionale. La Regione Toscana provvederà a stilare una graduatoria sulla base di alcune priorità che saranno definite nel bando rivolto alle famiglie (es. bambini disabili) e sulla base del valore dell’ISEE del nucleo familiare.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web della Regione: Regione Toscana – Nidi gratis
Come ulteriore mezzo di comunicazione è stato attivato il canale Telegram Nidi Gratis. Per iscriversi le famiglie dovranno scaricare la app Telegram ed iscriversi utilizzando il link https://t.me/+KnXmZqLA0iplOGJk
Riferimenti normativi
Atti Regionali
- Decreto dirigenziale n. 5364 del 12 marzo 2024 (modificato dai Decreti n. 5433-14.03.24 e n. 6782-28.03.24) Bando Regionale rivolto ai Comuni ;
- Decreto dirigenziale n. 6782 del 28 marzo 2024 – allegato B Bando Regionale rivolto alle famiglie;
- Con Decreto Dirigenziale n. 11352 del 27/05/2024 è stato approvato l'elenco dei servizi dove sarà possibile beneficiare della Misura Nidi gratis.
Atti Comunali
- Determinazione Dirigenziale n. 730 del 09/04/2024 "Avviso Regione Toscana per sostegno frequenza bambini nei servizi prima infanzia (3-36) mesi Nidi Gratis per l'anno educativo 2024/2025. Approvazione avviso manifestazione interesse servizi privati accreditati per adesione avviso regionale"
- Determinazione Dirigenziale n. 834 del 23/04/2024 "Individuazione e approvazione servizi educativi comunali e privati accreditati nei quali poter beneficiare della Misura Nidi gratis 2024/2025 e conferma degli incaricati al trattamento dei dati personali"