Cittadinanza
telefono: 0584 966768 - 0584 966776 - 0584 966863
Gli uffici ricevono previo appuntamento contattando i relativi uffici dalle ore 12:30 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 16:00 alle ore 17:00 nei pomeriggi di lunedì e mercoledì.
E' possibile richiedere appuntamenti via mail agli indirizzi dei singoli uffici.
Orari di ricevimento al pubblico:
lunedì - mercoledì: 8:30/12:30 - 15:00/17:00
martedì - giovedì - venerdì: 8:30/12:30
sabato: chiuso
L’acquisto della cittadinanza italiana si può ottenere automaticamente (quando si verificano le condizioni previste dalla legge) o a seguito di domanda del cittadino (quando sussistono determinati requisiti).
La cittadinanza italiana si acquista automaticamente:
- per filiazione: “iure sanguinis” o diritto di sangue. Il figlio nato da padre o madre italiana è cittadino italiano;
- per nascita sul territorio italiano: “iure soli” o diritto di suolo, se i genitori sono ignoti o apolidi o se i genitori stranieri non trasmettono la propria cittadinanza al figlio secondo la legge dello Stato di appartenenza o se il minore è in condizione di abbandono sul territorio italiano;
- per riconoscimento di paternità o maternità o a seguito di dichiarazione giudiziale di filiazione durante la minore età della persona.
La cittadinanza italiana si acquista con presentazione di apposita istanza alla UTG-Prefettura competente nei casi più frequenti, ovvero per naturalizzazione e per matrimonio:
https://www.prefettura.it/lucca/contenuti/Cittadinanza-45649.htm