OSSERVATORIO RIFIUTI ZERO: PUBBLICATO IL BANDO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI SETTE COMPONENTI Pubblicato il bando per l’individuazione di sette componenti dell'Osservatorio “Rifiuti Zero”, che andranno ad integrarsi ai componenti di diritto quali il sindaco, l'assessore all' Ambiente, un componente designato dalla Commissione Ambiente al proprio interno, un rappresentante dell'Osservatorio Rete Nazionale “Rifiuti zero”. Tutte le informazioni sono sul sito del Comune nella sezione bandi e gare.
PUNTO INFORMAZIONI TURISTICHE LA ZATTERA Punto informazioni turistiche del Comune di Viareggio, nella struttura denominata ‘La Zattera’, sulla Passeggiata di fronte a piazza Pea: aperto dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per informazioni è attivo il numero 331.2662696 e l’indirizzo di posta elettronica dedicato infoturismo@comune.viareggio.lu.it
LE RASSEGNE ESTIVE NELLE VILLE E NEI PALAZZI DELLA CULTURA Musica, incontri, talk, teatro: i giardini delle Ville e dei palazzi della Cultura di Viareggio prendono vita e si arricchiscono di bellezza e arte: “Nel giardino di Paolina” e “Nel giardino di Maria Luisa” sono le due le rassegne che verranno ospitate nelle rispettive ville, #BibliotecaFuoriDisè, troverà spazio invece nel giardino del palazzo delle Muse.
BANDO INTEGRATIVO ERP 2020, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PROVVISORIA Approvata la graduatoria provvisoria del bando integrativo ERP 2020 per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (determinazione dirigenziale n. 1017 del 21/06/2021). Delle 176 domande pervenute risultano ammesse 124 domande mentre 52 domande sono escluse per varie motivazioni, specificate caso per caso. Tutte le informazioni nella sezione Servizi-Casa.
"PENNELLI E PANNELLI – I COLORI DI CASA" ORESTE PALTRINIERI IN MOSTRA A VILLA PAOLINA “Pennelli e Pannelli – I colori di casa”, la personale di Oreste Paltrinieri a Villa Paolina: 60 opere, divise in sei sale al piano nobile di Villa Paolina, che ripercorrono la vita dell’artista. Dai luoghi amati, a quelli natali, Viareggio, Milano, Modena, Verona. E infine Camporgiano. La mostra è visitabile negli orari di apertura della Villa: dal martedì alla domenica dalle 18 alle 23.
1000 MIGLIA 2021: VIAREGGIO SEDE DI TAPPA Si scaldano i motori per la prima tappa delle 1000 MIGLIA 2021 che partirà alle 13:30 di mercoledì 16 giugno, da Brescia per attraversare quasi 1.800 km toccando alcune tra le città più belle di Italia. Viareggio sarà protagonista il 16 e il 17 giugno: per la prima volta la città è tappa della più importante gara di regolarità al mondo per auto storiche. In tutto sfileranno lungo le strade del territorio 375 vetture.
PREMIO VIAREGGIO REPACI: ROBERTO BENIGNI OSPITE D'ONORE Sarà Roberto Benigni il Premio Speciale Città di Viareggio: il riconoscimento gli verrà consegnato nel corso della serata finale del Viareggio – Rèpaci 92° edizione prevista il 28 agosto 2021 a Viareggio. L’antico legame affettivo di Benigni con la città, riceve un tributo che raggiunge il suo massimo valore simbolico nell’anno delle celebrazioni dantesche con un’assegnazione decisa dal Sindaco Giorgio Del Ghingaro insieme al Presidente del premio Paolo Mieli.
ESTATE LEGGERISSIMA: ARTISTI INTERNAZIONALI AL GRAN TEATRO PUCCINI DI TORRE DEL LAGO Sarà patti Smith ad aprire l’Estate Leggerissima del Gran Teatro Puccini a Torre del Lago: l’appuntamento è per il 9 luglio nel Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini. Il cartellone prosegue il 17 agosto lo spettacolo Musicall. Il 24 agosto sempre nel Gran Teatro Giacomo Puccini Alice canta Battiato. Il 25 agosto sul palcoscenico in riva al lago arriva Fiorella Mannoia in concerto con «Padroni di niente Tour».
Attivazione casella elettronica domande frequenti Avviso: Si fa presente che è stata attivata la casella di posta elettronica faqedilizia@comune.viareggio.lu.it
Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione al percorso afferente il progetto VAL.O.RE. bis di cui al POR FSE 2014 – 2020 – asse B - Inclusione Sociale Lotta alla Povertà – “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – seconda edizione”
Rinnovo abbonamento parcheggi residenti Si ricorda che il 31 marzo è scaduto il termine per il rinnovo degli abbonamenti per i residenti. Le tariffe sono le stesse dello scorso anno: 10euro per la prima auto e 65euro per la seconda. Per agevolare il cittadino ed evitare di recarsi di persona negli uffici MoVer è stata attivata la possibilità di rinnovo online o tramite uno dei 25 parcometri di ultima generazione dotati di tastiera estesa, oppure attraverso l'area riservata del sito web www.moverspa.it.
Martedì 6 aprile: allerta giallo per vento Maltempo: il centro funzionale di protezione civile della Regione Toscana ha emesso avviso di allerta giallo per vento, valido dalle 10 alle 20 di domani, martedì 6 aprile. Si raccomanda attenzione.
Zona Rossa: firmata l’ordinanza che chiude i parchi giochi e le aree attrezzate «Vietato l’accesso ai parchi con aree giochi per bambini e alle aree attrezzate con dispositivi ginnici nella pineta di Levante»: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha firmato questa mattina l’ordinanza che chiude tutti i parchi giochi nel comune di Viareggio. L’ordinanza è valida da oggi, 29 marzo, fino al 6 aprile compreso.
Paolo Mieli è il nuovo presidente del Premio Viareggio Rèpaci Si è riunita, su piattaforma on line, la giuria del Premio Viareggio: ordine del giorno, l’elezione del nuovo presidente, vista la scadenza del mandato della presidente uscente Simona Costa. Unanime la decisione che ha visto l’elezione di Paolo Mieli quale nuovo presidente del Premio Viareggio Rèpaci.
Scuole del'infanzia, servizio 3-6 anni: pubblicate le graduatorie Il Settore Educazione del Comune di Viareggio rende pubbliche le graduatorie di iscrizione alle scuole comunali dell’infanzia per l’anno scolastico 2021/2022. L'elenco è consultabile nella sezione 'Educazione' del sito.
Aiuti covid19: 200mila euro di buoni spesa Nuova erogazione di buoni spesa da parte del Comune di Viareggio: in tutto sono circa 200mila euro i fondi a disposizione, 80mila dei quali, destinati ai nuovi richiedenti. C’è tempo fino al 22 marzo per presentare la domanda.
Concessione dei Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020 Si rende noto che, grazie ai fondi Europei ricevuti a seguito dell'Avviso “Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19” sono stati realizzati interventi di adeguamento degli spazi interni ed esterni di numerosi edifici scolastici della città.
Piano attuativo area di trasformazione n. 9.02 via Monte Matanna “PIANO ATTUATIVO AREA DI TRASFORMAZIONE N. 9.02 VIA MONTE MATANNA” - Avviso di adozione ai sensi dell'art. 111 della L.R. 65/2014
Avviso pubblico agli esercizi commerciali di prodotti alimentari e di prima necessità Avviso pubblico agli esercizi commerciali di prodotti alimentari e di prima necessità
Coronavirus, la Toscana diventa zona Arancione: l'ordinanza del presidente della Regione Coronavirus, la Toscana diventa zona Arancione: l'ordinanza del presidente della Regione