Iter procedurale
L'Amministrazione Comunale intende procedere alla realizzazione della viabilità compresa tra la rotatoria di Via delle Darsene e Via Indipendenza, l’area sulla quale è prevista la realizzazione della suddetta viabilità pubblica interessa aree di proprietà privata che saranno espropriate secondo la procedura indicata dal D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm.ii, T.U. in materia di espropriazioni per pubblica utilità.
Sulle aree di proprietà privata interessate dall’intervento è stato apposto il vincolo preordinato all’esproprio con Delibera di Consiglio Comunale n. 52 del 04/11/2019 di approvazione del Regolamento Urbanistico, divenuta efficace decorsi 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso di avvenuta approvazione sul BURT n. 51 del 18/12/2019, e quindi in data 17/01/2020.
Con Determina Dirigenziale n. 3004 del 20/12/2024 è stata impegnata la somma totale da riconoscere ai proprietari dei terreni interessati dal procedimento espropriativo per la realizzazione dell’intervento in oggetto.
Con Delibera di Giunta Comunale n. 473 del 23/12/2024 è stato approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico ed economica, comprensivo del piano particellare di esproprio e della stima delle aree interessate dal procedimento espropriativo, per i lavori di relizzazione del tratto di viabilità compreso tra la rotatoria di Via delle Darsene e Via Indipendenza ed è stata contestualmente dichiarata la pubblica utilità dell’opera.
In data 23/12/2024 ai sensi degli artt.12, 16 e 17 del D.P.R. 327/2001 è stata data comunicazione di approvazione del progetto, dichiarazione di pubblica utilità e di deposito degli atti ai soggetti interessati dal procedimento espropriativo, mediante notifica o comunicazione tramite PEC, con la possibilità di formulare osservazioni e/o fornire ulteriore utile elemento per determinare il valore da attribuire all’area entro un termine perentorio di 30 giorni dalla data di notifica dell’atto.
In data 09/01/2025 ai sensi dell’art. 20 comma 1 del D.P.R. 327/01 sono state notificate ai proprietari delle aree interessate dal procedimento espropriativo le indennità provvisorie, comunicando altresì la possibilità di formulare osservazioni e/o fornire ulteriore utile elemento per determinare il valore da attribuire all’area con un termine perentorio di 30 giorni dalla data della notifica. Le osservazioni pervenute con note PEC n. 1036 del 08/01/2025, n. 6145 del 22/01/2025, n. 6928 del 24/01/2025, n. 14412 del 17/02/2025 e n. 33558 del 11/04/2025.
Con Determina Dirigenziale n.1870 del 07/08/2025 sono state impegnate le somme da riconoscere ai proprietari dei terreni interessati dal procedimento espropriativo, ai seni dell'art. 20, comma 3 del D.P.R. 327/2001.