Fasi Principali del Procedimento
Le fasi principali includono l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, la dichiarazione di pubblica utilità, la determinazione dell'indennità provvisoria, l'emissione del decreto di esproprio e l'eventuale occupazione d'urgenza per l'avvio dei lavori.
1. Vincolo preordinato all'esproprio: La Pubblica Amministrazione individua le aree da espropriare e vi appone un vincolo, prenotando il bene per la futura realizzazione dell'opera.
2. Dichiarazione di Pubblica Utilità: L'ente espropriante approva il progetto dell'opera e ne dichiara la pubblica utilità, autorizzando il trasferimento coattivo della proprietà.
3. Determinazione dell'indennità Provvisoria: Viene calcolata e proposta al proprietario un'indennità provvisoria, che rappresenta l'offerta iniziale dell'amministrazione.
4. Cessione Volontaria o Decreto di esproprio:
- Cessione Volontaria: Il proprietario può accettare l'indennità e cedere volontariamente il bene, concludendo il procedimento con un accordo.
- Decreto di Esproprio: Se l'accordo non viene raggiunto, l'ente emette il decreto di esproprio, l'atto finale che trasferisce la proprietà.
5. Immissione di Possesso: Dopo l'emissione del decreto, l'ente entra nel possesso del bene, rendendolo disponibile per l'esecuzione dei lavori